Mercoledì 11 dicembre 2019

Auditorium Concordia, Via Interna, 2 – Pordenone

ore 21.00

THE CHARLESTON GOSPEL CHOIR (USA)

[Apertura biglietteria ore 19.00, apertura porte ore 20.15]
Ingresso posto unico € 14,00 + diritti prevendita (prevendite aperte dal 12 novembre)
SOLD OUT

Un nuovo progetto artistico che vede due straordinari artisti quali Mildred Daniels, Tony Washington e un grandioso gruppo di cantanti e musicisti provenienti da Charleston (South Carolina). Il concerto mette in luce la stupenda e straordinaria voce classica di Mildred Daniel, definita “The Songbird” per le sue straordinarie doti vocali che vantano collaborazioni artistiche con Shirley Caesar, Yolanda Adams, Fred Hammond, Marvin Sapp e Vicky Winans , solo per ricordarne alcuni e di Tony Washington, cantante con uno stile gospel & R&B dalla voce “falsetto“ che riesce magicamente a librarsi in un canto soulful straordinariamente emozionante e raffinato, al punto da superare in bellezza e seduzione altre forme di canto profano.

The Charleston Mass Choir sono apprezzati in tutto il mondo con il loro sound che si riflette su meravigliose armonie e potenti assoli, creando un’esperienza indimenticabile per ogni spettatore. Un evento da non perdere assolutamente.

Durante la serata la Sez. Pordenonese AIL raccoglierà offerte libere per il progetto gestione Ciasa Nuta Mangina Lama di Marsure Aviano presso Ciasa Nuta Mangina Lama a Marsure. Gli alloggi ospiteranno gratuitamente i pazienti e i loro famigliari durante il percorso di cura nei centri medicali della Provincia.

Charleston Choir a Pordenone

Line-up:

  • Anthony Washington: voce
  • James Patterson: voce
  • Shawna Harris: voce
  • Demetria Lambert: voce,
  • Mildred Daniels: voce
  • Essie Middleton: voce
  • Nykki Smalls: voce
  • Philip Patterson: voce
  • Gary Bellinger: tastiere
  • Leroy Alston: basso
  • Nakika Riley: tastiere
  • Aarian Land: batteria

Audiopaint suona LEONARDO

Ad aprire la serata, il grande artista Giulio Masieri omaggia Leonardo Da Vinci suonando e dipingendo con la tela Sonora rievocando la maestria del grande genio